Questa dieta è stata ideata dal
medico americano Dr. Barry Sears negli anni 80. Questo medico ha
usato il termine "zona" per idendificare che, con un certo tipo di
alimentazione , si può ottenere uno stato equilibrato sia mentale
che fisico e, questa Dieta a Zona, è rappresentata da un equilibrio
degli zuccheri nel sangue.
Questa dieta considera gli ormoni e non le calorie, ed è questa la
chiave per comprenderla. Infatti questo tipo di dieta non considera
le calorie che si assorbono ogni giorno ma riguarda la quantità
assoluta di proteine che assimiliamo e quindi i carboidrati ed i
grassi richiesti ad ogni pasto per avere la giusta risposta ormonale
del nostro organismo.
Questa dieta non è solo un modo valido per diminuire di peso e
restare in buona salute, ma è anche un metodo sicuro, di lunga
durata, e la sua applicazione è pratica.
Se la dieta è ormonalmente corretta, se si perde il grasso corporeo
in eccedenza, se la concentrazione rimane elevata per tutto il
giorno, se si è raramente affamati, allora si può dire che la dieta
è giusta dal punto di vista ormonale.
In ultima analisi, la Dieta a Zona, così come è stata ideata dal Dr.
Sears, può far perdere grasso e riuscire a modulare i livelli
dell'insulina così che il corpo sia messo nelle condizioni migliori
di usare il grasso corporeo come combustibile.
Bisogna utilizzare, come dice il Dr. Sears, le proteine"
favorevoli", e cioè frutta e verdura poichè hanno un basso tasso di
glicemia, e cioè contribuiscono a mantenere costanti e bassi i
livelli di insulina, così da ostacolare un immagazzinamento del
grasso corporeo.
Ingerire una grande quantità di zuccheri è causa di affaticamento,
pigrizia e dolori di testa per cui sarà bene nutrirsi di pollo,
pesce, tacchino, bianchi dell'uovo e le polveri proteiche. Le
proteine stimolano un ormone che si chiama glucagone che è un ormone
che rallenta la produzione di insulina, e così aiuta il corpo a
bruciare il grasso accumulato. La presenza di questo glucagone
utilizza l'energia immagazzinata nelle nostre cellule e la usa come
combustibile per le nostre attività fisiche.
Le proteine "sfavorevoli" sono quelle ricche di grassi e cioè tuorli
d'uovo, maiale e tutti i tipi di carne rossa, ed è quindi molto
importante eliminare quanto più possibile dalla nostra alimentazione
questi grassi saturi, e preferire le carni magre.
A livello ormonale il nostro corpo ha bisogno del grasso per
eliminare il grasso, poiché senza una determinata quantità di
grasso, il corpo si mette in uno stato di allarme e tenta di
immagazzinare il grasso come tessuto adiposo. Il grasso è un
combustibile utilizzato a scopi energetici in condizioni particolari
fisiologiche che sono determinate dalla Dieta a Zona.
Il grasso stimola un ormone che è responsabile del senso di sazietà
e, assumendo i grassi del 30% a pasto, aiuterà il corpo a resistere
alla fame. Questo apporto di grasso non sarà la causa dell'aumento
di peso, ma aiuterà, piuttosto, ad eliminare l'eccesso di grasso e,
in più, contribuirà a conservare una piccola percentuale di grasso
in modo tale che il corpo non ne immagazzini altro in futuro.
.