Giudicata la peggiore nemica della
linea, la pasta è la prima cosa che viene scartata quando si deve
perdere peso, e questo è uno sbaglio se la dieta continua più di 15
- 20 giorni, poiché toglie all'organismo la capacità nutritiva.
La pasta, come tutti i cereali, fa parte del gruppo dei carboidrati
e sono sostanze indispensabili dell'energia del nostro corpo e non
possono venir meno in una alimentazione equilibrata.
La dieta della pasta deve considerare il consumo dei cibi necessari
alla salute: zuccheri o carboidrati (pasta, pane, riso) e zuccheri
(frutta), proteine (carne, formaggi, pesce, uova), e grassi (ma in
quantità limitate).
Non è difficile da mettere in pratica questa dieta poiché non
considera il calcolo delle calorie ( la quantità del cibo è a nostra
discrezione): il dimagrimento è dato dalla qualità dei cibi e dalle
combinazioni degli stessi che stimolano il metabolismo, facilitano
l'assimilazione, la mutazione e l'evacuazione.
CALORIE: Non vanno conteggiate
QUANTO SI DIMAGRISCE: 5 Chili
QUANTO DURA: 4 Settimane
A CHI è APPROPRIATA: Alla persona dal metabolismo lento e con
difficoltà digestive.
La dieta della Pasta è adatta a tutti , può far dimagrire 5 - 6 Kg.
in 30 giorni e può essere effettuata senza troppo sforzo poiché si
basa sulla qualità e non sulla quantità dei cibi. Non bisogna
calcolare in modo assillante le calorie, ma si basa sopratutto sulle
combinazioni giuste.
Per aiutare la purificazione dell'organismo è indispensabile bere un
litro e mezzo di acqua non gassata al giorno. è possibile assumere
un cucchiaio di olio extra vergine al giorno per condire gli
alimenti. è possibile anche usare, due giorni a settimana altri tipi
di olio: girasole, sesamo, vinacciolo, di soia, i quali contengono
molti acidi grassi che l'organismo non può generare da sé ma sono
indispensabili per la formazione di diversi ormoni, per regolare il
colesterolo che è presente nei grassi animali, carne, uova formaggi,
burro, e quindi ostacolano l'arteriosclerosi e la costrizione delle
vene.
Per dare sapore ai cibi, si possono adoperare spezie e aromi ,
dosandole a piacimento. è preferibile usare aceto di mele o limone
al posto dell'aceto di vino. Al posto dello zucchero, dolcificare
con il fruttosio poiché viene assimilato più lentamente
dall'organismo. Fare uso di frutta e verdura di stagione poiché,
rispetto alle altre, contengono molte più vitamine. è consigliabile
assumere tisane di finocchio, malva, verbena e ortica per facilitare
l'eliminazione delle urine.
I carboidrati sono uno dei cibi che si digeriscono più facilmente.
In una dieta bilanciata devono coprire il 55% del fabbisogno di
energia. Se la dieta è povera di carboidrati, questo può danneggiare
la salute. I carboidrati hanno un ruolo notevole anche nella
funzione plastica, cioè costruiscono i tessuti dell'organismo,
contribuendo altresì, alla formazione di aminoacidi che sono
indispensabili per la composizione dei tessuti della pelle.
.