Questo tipo di dieta è completa
ma, nel contempo, è molto semplice e fa sì che l'alimentazione possa
essere variata.
è considerata una dieta curativa poichè permette che le sostanze
tossiche vengano eliminate dal nostro organismo, disintossicandolo e
purificandolo.
Con la dieta dissociata è bene assumere cibi naturali e integrali,
consumare cereali e verdure rispetto ai prodotti animali, formando
così un unico piatto di base che può essere accompagnato da contorni
di verdura cruda o cotta.
Per avere una buona digestione dei cibi è indispensabile la giusta
combinazione degli alimenti per cui ci sono da rispettare delle
regole molto precise e cioè non bisogna associare proteine e
carboidrati, ad esempio mangiare pasta e carne contemporaneamente,
alimenti proteici diversi (non bisogna mai mescolare tra loro il
latte, formaggi, legumi, pesce, uova e carne) non condire gli
alimenti con grassi animali, e mangiare la frutta lontano dai pasti
principali.
Ci sono attualmente, secondo questo tipo di dieta, 3 grandi specie
di cibi: i carboidrati (pane, riso, pasta, patate, legumi e così
via) : le proteine (carne, uova, formaggi, pesce, ecc.) ed i cibi
che sono neutri (verdure, le spezie, gli oli).
Il criterio fondamentale della Dieta Dissociata è quello di non
mescolare mai, in uno stesso pasto, un cibo che appartenga al gruppo
dei carboidrati con uno appartenente a quello delle proteine. Mentre
si possono consumare liberamente le verdure e i cibi neutri.
.