Cosa è Kundalini

Kundalini, l'energia che sale

La tradizione Yoga parte dalla convinzione che ci sia un'immensa energia nell'uomo, situata al disotto del coccige, che possa essere risvegliata attraverso alcune particolari pratiche, e che una volta che si sia destata possa produrre effetti incredibili nell'organismo umano, sia a livello fisico, che mentale e spirituale.

Kundalini letteralmente significa 'ciò che è avvolto', e viene spesso rappresentata con la forma di un serpente attorcigliato. Questa energia, una volta liberata, sale dalla base della spina dorsale (in cui solitamente dorme) per arrivare al cervello, attraverso un movimento a spirale (per il canale centrale della spina dorsale, chiamato Sushumna, e per i due canali ai suoi lati, Ida e Pingala). Risalendo per la spina dorsale questa energia attraversa delle concentrazioni di nervi sottili (nadi) chiamati chakra. In corripospondenza di ogni chakra possono esserci dei blocchi di energia, che nella vita quotidiana causano vari generi di limitazioni.

Con il salire di Kundalini, questi blocchi vengono superati e si possono manifestare in maniera spontanea dei poteri particolari, di vario genere, senza che questi poteri siano mai stati cercati in alcun modo.

Il ridestarsi di questa energia, se troppo brusco, può provocare gravi problemi all'organismo. Basti ricordare le esperienze descritte dettagliatamente da Gopi Krishna nei suoi libri, e gli anni di problemi (e di sofferenza) che dovette attraversare prima che questa energia si stabilizzasse.

Per evitare questo ridestarsi troppo brusco ci sono varie forme di Kundalini Yoga, come per esempio il Kryia Yoga di Babaji e Lahiri Mahasaya. Anche l'Hatha Yoga è una preparazione per il salire di Kundalini.




  1. TuttoBenessere.org (torna alla pagina principale)

© Copyright TuttoBenessere.org