15. La modestia 





Questo esagramma indica una persona che pur essendo ricca e onorata rimane umile e gentile verso tutti. Con tale atteggiamento i suoi rapporti con gli altri procedono sempre nel modo migliore. La modestia crea quindi riuscita: le persone ne vengono elevate. Quando l'uomo è modesto non può essere scavalcato, e così riesce a portare a termine i suoi impegni senza vantarsi dei suoi successi.

 

Linee mutevoli:

 

Sei al primo posto: Il nobile è umile nella sua modestia. E' proficuo attraversare la grande acqua. Salute! Per portare a termine una grande impresa è indispensabile rimanere modesti e umili ed agire poi con tempestività.
Sei al secondo posto: La modestia è resa palese. Perseverare sarà fonte di fortuna. Quando qualcuno è interiormente tanto modesto da mostrarlo anche nel suo comportamento esteriore, ciò gli torna a salute; giacchè così egli ha in sè la possibilità di un influsso costante che non viene respinto da nessuno.
Nove al terzo posto: Una persona meritevole e modesta porta a termine le cose. Salute! Se nonostante i propri meriti si rimane modesti, ci si rende bene accetti da chiunque e si otterranno fedeli aiutanti per portare a termine un'opera intrapresa.
Sei al quarto posto: Nulla che non sia propizio per modestia nel muoversi. Ogni cosa ha la sua misura. Anche la modestia nel comportamento può essere esagerata perchè può diventare irresponsabilità, insicurezza e mancanza di decisione. In una tale posizione la modestia si manifesta attraverso l'interesse per il proprio lavoro.
Sei al quinto posto: Non sfare sfoggio delle tue ricchezze con il prossimo. E' proficuo intervernire con laforza. Nulla che non sia proprizio. La modestia non va confusa con la debole bonarietà che lascia correre tutto. Quando si è in posizione di responsabilità bisogna talvolta agire anche energicamente. Ogni intervento però deve essere veramente mirato e non deve aver nulla di offensivo per la persona. Così si mostra la modestia anche nella severità.
Sei al sesto posto: Modestia che si estrinseca. Propizio è far marciare eserciti per punire la propria città e il proprio paese. La vera umiltà deve essere accompagnata da autocritica e disciplina: queste devono essere le disposizioni d'animo che sono fondamentali per portare a termine una grande impresa.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati