Non lasciamoci coinvolgere troppo in una situazione. Continuiamo ad osservare le cose da lontano e colnecessario distacco. Anche gli altri ci scrutano e se sapremo fare le mosse giuste, riusciremo a superare ogni diffidenza. E' necessaria la massima serietà e raccoglimento interiore. è necessario valutare gli avvenimenti della vita e le loro conseguenze prima di intraprendere nuove attività. Sincerità e un contegno maestoso incutono rispetto.
Linee mutevoli:
Sei al primo posto: Si osservano le cose in modo
infantile. Non c'è errore in un uomo di rango inferiore, ma è
disdicevole in un uomo superiore. L'immaturità infantile è
accettabile per gli uomini mediocri, ma non in colui che è grande.
Sei al secondo posto: Guardare attraverso le fessure delle
porte. Perseveranza è fonte di fortuna per le donne. Osservare le
cose come se si spiasse dal battente socchiuso di una porta è
contegno accettabile per una donna, poichè ciò si addice al
carattere femminile, ma tale limitato punto di vista è vergognoso
in colui che gode di un'importante posizione nel mondo.
Sei al terzo posto: L' osservazione delle circostanze della
nostra vita determina se avanzare o ritirarsi. Meditando sugli
avvenimenti della propria vita si è in grado di giudicare quando è
bene avanzare e quando è prudente ritirarsi.
Sei al quarto posto: Contemplazione della luce dell'impero.
Propizio è operare come ospite di un re. Ecco un uomo capace di
guidare gli altri. Questo uomo deve essere messo in una posizione
autorevole, dove egli possa essere libero di agire in modo
indipendente ed essere onorato, non già essere usato come
strumento.
Nove al quinto posto: Osservazione di sè stessi. Non c'è
colpa per il nobile. L'autocritica deve essere costante perché il
comportamento sia sempre coerente e vantaggioso evitando gli sbagli
nella sua vita e nella vita di quelli a lui sottoposti.
Nove al sesto posto: Egli contempla il proprio carattere per
vedere se è o no un uomo superiore e cosìfacendo non cadrà in
errore. Esaminando se stesso con spirito critico l'uomo superiore
risolve i dubbi su se stesso e non commetterà errori.
torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching