24. Il ritorno 





L'esagramma indica rinnovamento. Il tempo delle tenebre è passato, ritorna a vincere la luce. Si può trasformareil passato, abbandonare le cose vecchie e introdurne di nuove. Si formano associazioni con persone diidee affini e questo aggregarsi avviene pubblicamente. Non c'è quindi bisogno di precipitare le cose conartefici: tutto viene da sè quando il tempo è maturo. Questo ritorno bisogna rinvigorirlo col riposo: la saluteche ritorna dopo una malattia, la concordia che ritorna dopo un dissidio. Nuovi amici. Tutto deve essere trattato con delicatezza e con riguardo durante la fase iniziale, affinchè il ritorno conduca all fioritura. 

 

Linee mutevoli:

 

Nove al primo posto: Ritorno da piccola distanza. Senza rimorso, sublime salute! Si deve rientrare in sè stessi dopo un piccolo sbandamento e ciò è molto importante per la formazione del nostro carattere.Ogni lieve pensiero cattivo deve essere eliminato, prima che si consolidi e produca troppi guasti. Così non vi è bisogno di alcun pentimento e tutto procede nel migliore dei modi.
Sei al secondo posto: Calmo ritorno. Salute! Il ritorno richiede sempre una decisione ed è un atto di vittoria su sè stessi. E' facilitato se ci si trova in buona compagnia. Se si ha la forza d'animo di scendere dal proprio piedistallo e seguire l'esempio di persone sincere, questo reca salute.
Sei al terzo posto: Ritorno molteplice. Pericolo. Nessuna macchia. Indecisione e incostanza non favoriscono di certo il processo di maturazione. Anche i caratteri più vivaci devono porsi una disciplina altrimenti si può incorrere in un pericolo e, di conseguenza, bisogna correggere questi difetti.
Sei al quarto posto: Si cammina in mezzo agli altri, ma si ritorna da soli. Ci si rende conto che bisogna star da soli e questo è di buon augurio, perchè la via solitaria è quella che in questo momento gli si addice.
Sei al quinto posto: Egli ritorna in maniera nobile e corretta. Non vi sarà motivo di pentimento. Quando è venuto il tempo della svolta non bisogna nascondersi dietro magre scuse, ma rientrare in sè stessi e farsi un esame di coscienza. E, se si è commesso qualche errore, bisogna confessarlo con magmanima decisione. Questa è una via della quale nessuno di pentirà.
Sei al sesto posto: Egli ritorna in maniuera disordinata Vi saranno errori e calamità. Se c'è battaglia, l'esito sarà di grande di grande sconfitta. Anche il capo verrà coinvolto e dieci anni non basterannoper porre riparo al disastro. Se si perde il momento giusto per tornare indietro si finisce nella sciagura. Qualsiasi movimento è di cattivo auspicio e le sue idee sbagliate condurranno a pericoli e instabilità generali. Tale disastro non può venire facilmente rettificato nemmeno in dieci anni e, ormai, non c'è più nulla da fare.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati