32. La durata 





Stiamo per dare inizio ad un qualcosa destinato a durare nel tempo.
Ricordiamoci però di coltivarlo con cura e di lavorare con impegno ed incessantemente per riuscire a mantenerlo. La durata non è immobilità, è anzi qualcosa che si rinnova costantemente. E' propizio intraprendere progetti a lungo termine.
L'esagramma indica anche matrimonio felice, un'unione destinata a durare nel tempo. La persona saggia muta con il mutare dei tempi, ma la sua scelta è salda. 

 

Linee mutevoli:

 

Sei al primo posto: Si ricerca durata con troppa insistenza; persistere è motivo di disgrazia. Non gli verrà alcun vantaggio. Anche se è molto perseverante i suoi sforzi sono male indirizzati e solo l'insuccesso ne può risultare. La durata di un sentimento si convalida con il tempo. Non è possibile all'inizio pretendere garanzie senza aver fatto nulla per ottenerle, e l'idea di resistere personalmente non permette alla buona fortuna di entrare.
Nove al secondo posto: Scompaiono tutte le occasioni di pentimento. E' ora possibile una situazione stabile. Ciò avviene perchè egli è capace di tenersi entro limiti ragionevoli.
Nove al terzo posto: Se egli non continua a migliorare il suo carattere, sarà disonorato. Continuare (senza migliorare) porta umiliazioni. In questo periodo bisogna guardarsi da tutti i motivi di disputa e conflitto. L'inflessibilità nel lavoro sarà causa di umiliazioni e, sebbene tenti di seguire un sentiero giusto, le circostanze gli sono avverse e non può resistere.
Nove al quarto posto: Nel campo non vi è selvaggina. Si sente la necessità di un legame serio, ma non c'e la persona giusta. Ciò che non si cerca nel modo giusto non si trova.
Sei al quinto posto: Egli mantiene con virtù la tradizionale fedeltà coniugale. In una donna tale virtù reca fortuna, in un uomo disgrazia. In questa situazione la donna deve mantenere inalterati i valori della fedeltà coniugale. Un uomo invece deve rimanere mobile e sapersi adattare, lasciandosi guidare soltanto da ciò che di volta in volta il suo dovere gli chiede.
Sei al sesto posto: La continua agitazione è fonte di disgrazia. Irrequietezza come stato durevole reca sciagura. Vi sono persone che vivono in un movimento precipitoso senza giungere interiormente alla quiete. Un carattere così irrequieto e instabile può solo condurre all'insuccesso e diventa addirittura un pericolo quando si sta in un posto di responsabilità.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati