36. L'oscuramento della luce 





Ogni cosa è coperta da oscurità. Questo è il tempo per recuperare la propria energia e attendere pazientementel'arrivo dell'alba. E' anche un periodo di condizioni negative. Si deve rimanere pazienti anche in mezzo al pericolo. E' un periodo oscuro, in cui è opportuno nascondere la propria saggezza e, anche se si possiedonocapacità e sapere, nessuno lo riconoscerà. Ma non bisogna lasciarci trascinare, senza resistere, anche nelle condizioni più sfavorevoli. Ricordiamo che ogni cosa è soggetta a un mutamento e che anche i periodi buisono destinati a passare e, quando arriverà il tempo adatto, arriverà anche il successo. In questi tempi così oscuri è opportuno essere prudenti e discreti. E' inutile attirarsi inimicizie invincibili con un comportamento sconsiderato. L'esagramma è di cattivo auspicio per il matrimonio, mentre è di buon auspicio per le questioni amorose e le unioni naturali.

 

Linee mutevoli:

 

Nove al primo posto: Egli vola ma le sue ali sono sfinite. Segue la sua strada con grande perseveranza e digiuna tre giorni senza darsene pensiero. La gente parla di lui e lo deride. Con un grandissimo sforzo di volontà si cerca di innalzarsi al di sopra di ogni ostacolo. Ci si ritira, invece, cambiando strada. I tempi sono difficili. Bisogna proseguire il cammino senza sosta e, anche se non si trova la persona che ci è amica e con cui confidarsi, si resta fedeli a questa persona nonostante i pettegolezzi che ne derivano.
Sei al secondo posto: Sebbene ferito alla coscia salta in groppa a un cavallo veloce e si mette in salvo, restandofedele ai propri principi. Fortuna. Chi cercherà di aiutare gli altri nella sua stessa posizione, nonostante il proprio dolore, avrà fortuna.
Nove al terzo posto: Mentre va a caccia nel sud cattura il capo dei nemici. Ma non ha troppa fretta di metteresubito le cose a posto. E' capace di controllarsi e di non agire avventatamente. Davanti a sè ha una buona fortuna e, quando meno se lo aspetta, si incontra la persona che ha causato la nostra sofferenza e si ottiene così la vittoria su di lui. Però non si deve permettere al proprio buon senso di lasciarsi sconvolgere dall'esaltazione. Ciò sarebbe un male, perchè gli abusi regnavano già da tanto tempo.
Sei al quarto posto: Penetra nel territorio nemico come se entrasse nella parte destra del ventre di un uomo e vede il governatore come se fosse un cuore nero. Tiene nascosta la sua vera identità, così può fuggire senza essere conosciuto. Ci viene data la possibilità di renderci conto della vera natura di coloro che ci si oppongono. e si comprende che non vi è più da sperare in un miglioramento, e si è in grado di abbandonare per tempo il luogo della sciagura, prima che questa sopraggiunga.
Sei al quinto posto: Egli si comporta come il principe CHI, che continuò ad agire nella giusta maniera anche quando venne intrappolato e ferito (fingendosi pazzo). Le luci nascoste delle sue virtù continuarono a splendere. In tempi di gravi pericoli è indispensabile estrema fermezza se si vuol sopravvivere. Ne risulta un insegnamento per coloro che in tempi oscuri non possono abbandonare il loro posto. Nonostante l'invincibile perseveranza interiore essi hanno bisogno di doppia prudenza e far finta di non capire per non abboccare ai tranelli delle persone che ci sono nemiche.
Sei al sesto posto: Non vi è luce, ma solo oscurità. Egli ascese al cielo e ora discenderà sulla terra. Il male ha raggiunto il suo apice. Non si può far altro che resistere e attendere di toccare il fondo poichè, la fine naturale di chi è disonesto, è quella di autodistruggersi.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati