38. La contrapposizione 





Divergenze. Malintesi. Una contrapposizione divergente con persone con cui abbiamo legami importanti ci ha trascinato in una situazione di isolamento e sofferenza. Apparentemente gli ostacoli sono insormontabili ma, in realtà, una persona può arricchire umanamente l'altra. Solo attraverso una politica di piccoli passi riusciremo aprocedere, pur in mezzo a grosse dificoltà, così si può sperare ancora in un esito favorevole dal momentoche la situazione è tale che il contrasto non esclude una possibilità di riconciliazione. Per le questioni sentimentali l'esagramma indica incomunicabilità e litigi. 

 

Linee mutevoli:

 

Nove al primo posto: Il rimorso svanisce. Se si perde un cavallo, non si facciano ricerche: esso ritornerà da solo. Anche se si frequenta un uomo malvagio, non bisogna lasciarsi influenzare. In tempi di contrasto non bisogna voler ottenere per forza un'unione, si otterrebbe così solo il contrario. Così anche un uomo che ci è vicino e che si estrania momentaneamente da noi per una divergenza, un malinteso, una rottura o una separazione, non dobbiamo corrergli dietro, ritorna da sè se lo si lascia fare.
Nove al secondo posto: Si incontra inaspettatamente il proprio superiore in una strada secondaria. Non vi sarà errore. In seguito a malintesi non è più possibile che persone di indole affine si incontrino in maniera formale. Bisogna incontrarle e spiegarsi, ma questo incontro deve avvenire in modo casuale.
Sei al terzo posto: Il suo carro è tirato indietro, non si permette ai buoi di passare e anzi vengono spintiindietro. E' costretto a lasciari radere i capelli e a tagliare il naso. Talvolta sembrerebbe che tutto congiuri contro di noi ci si vede impediti e trattenuti nel progredire, insultati e feriti. Vi sono cattiverie e pettegolezzi contro di noi, ma si rimarrà indenni malgrado la pericolosità della situazione e dobbiamo rimanere fedeli alla persona che abbiamo nel cuore. Così, nonostante il cattivo inizio, l'esito finale sarà buono e ci si riunirà.
Nove al quarto posto: Isolati per malintesi, si incontra un uomo di sentimenti affini, con il quale si possonoavere rapporti di fedeltà. Nonostante il pericolo, non si incorrerà in errori. Solitudine. La gente che ci circonda non ci somiglia. Ma d'improvviso si incontra una persona simile a noi. E' bene frequentarla anche se all'inizio abbiamo dei dubbi poichè l'incontro parte da auspici favorevoli.
Sei al quinto posto: Il pentimento svanisce. Il compagno morde attraverso la pelle. Andare da lui, comepotrebbe questo essere un errore? Si incontra una persona sincera anche se non viene subito riconosciuta. Ma si inizierà a partecipare emotivamente a questo legame che, con amore e comprensione, interromperà l' isolamento emotivo. I suoi sforzi per avvicinarsi a noi sbloccheranno la situazione e ci sarà felicità.
Nove al sesto posto: Si è circondati unicamente da discordia. Si crede di vedere un porco coperto di fango edopo un carro pieno di spiriti. Dapprima si tende l'arco contro di lui, quindi lo si ripone. Egli non è unpredone, e avanzerà una domanda di matrimonio. Mentre si va, cade la pioggia, poi viene grande salute. Qui l'isolamento è prodotto da malintesi, non già da circostanze esterne, ma da stati d'animo che ci fanno vedere un amico come se fose un malfattore, un essere infame. Ma alla fine ci si unirà con lui poichè riusciremo a riconosce le sue buone intenzioni e l'unione dissiperà tutti i contrasti e ci si troverà sulla strada sicura della buona fortuna.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati