4. La stoltezza giovanile 





E' la risposta che dà l'Oracolo quando lo si consulta più volte o a sproposito poichè non si riceverà la risposta giusta. Ci vuole però perseveranza che non si affievolisce finchè l'insegnamento non sia stato assimilato punto per punto e, allora, un bel successo sarà sicuro.

 

Linee mutevoli:

 

Sei al primo posto: Per illuminare i giovani è consigliabile ricorrere alla disciplina. Ciò che è ostacolato dallamente va allontanato. Continuare così reca umiliazione. La punizione è a volte indispensabile, per combattere l'ignoranza ostinata. E' necessario auto disciplinarsi, ma non bisogna eccedere
Nove al secondo posto: Esercitare la pazienza quando si ha a che fare con le persone ignoranti conduce a buona fortuna. Gli ignoranti vanno trattati con tolleranza e pazienza e cercare di scoprire in loro le buone qualità. Queste sono le caratteristiche che si addicono a chi deve sostenere il peso di pubblici uffici.
Sei al terzo posto: Non prendere in moglie una donna che, quando vede un uomo ricco, perde il suo controllo.Da una donna così non se ne trarrà alcun bene. Ci si deve guardare dallo sposare una donna la cui ignoranza non le permette di avere un giudizio equo di fronte allo sfoggio della ricchezza. La dignità di una fanciulla esige che essa attenda di essere chiesta in sposa e non offrirsi da sè.
Sei al quarto posto: Stoltezza di mente ristretta reca umiliazione. Vi sarà occasione di pentimento. L'ostinato rifiuto di cacciare l'ignoranza finirà per provocare danni, poichè la cosa più sciagurata per la stoltezza giovanile è lasciarsi irretire in vuote illusioni. Quanto più caparbiamente ci si aggrappa a tali illusioni lontane dalla realtà, tanto più certamente attira su di sè umiliazione.
Sei al quinto posto: La giovinezza innocente. Vi sarà buona fortuna.Un uomo inesperto che ricerca l'insegnamento con animo infantile e senza pretese si comporta bene. Perchè colui che, esente da superbia, si sottomette ai consigli del Maestro gli arriderà la buona fortuna.
Nove al sesto posto: Quando si punisce la stoltezza non è bene commettere prevaricazioni. Propizio è soltantodifendersi da prevaricazioni. Quando si commette un errore non bisogna lasciarsi prendere dall'agitazione e cercare di rettificarlo poichè si possono commettere altri errori stupidi e rimanere invischiati in una sequenza di errori molto imbarazzanti. Non si può cancellare quello che è stato fatto, ma ci si deve limitare a considerarlo un avvertimento che possa servire ad evitare errori futuri.

 

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati