45. La raccolta (riunirsi) 





La Raccolta significa unione, mettersi insieme, rappresenta anche un grande numero di persone che si riuniscono con gioia per una celebrazione, per una festa. Ma, dove gli uomini si raccolgono in gran numero, può nascere facilmente una lite; dove si radunano molti beni, nasce facilmente una rapina. Perciò nei tempi di raccolta bisogna prepararsi per difendersi da qualcosa di imprevisto. L'esagramma consiglia il matrimonio, ma coloro che vivono assieme soltanto temporaneamente debbono fare molta attenzione. Bisogna premurirsi in tempo per far fronte all'inaspettato. La serena imperturbabilità annulla il dolore. 

 

Linee mutevoli:

 

Sei al primo posto: Se sei sincero, ma non sino alla fine, vi è ora scompiglio, ora raccolta. Se chiami, basta un gesto per poter tornare a ridere. Non aver paura. Procedere senza biasimo. E' consigliabile grande cautela. L'inizio sarà sfortunato, ma in seguito arriderà la buona fortuna. Non bisogna aver paura di esprimere ad una persona ciò che desideriamo.
Sei al secondo posto: Se si viene introdotti inqualcosa, ciò è fortunato. Non c'è colpa. Se si è sinceri, è anche proprizio offrire un piccolo sacrificio.C'è un preciso destino che unisce le persone affini. Seguire la via del proprio cuore è la via miglioreper scegliere bene.
Sei al terzo posto: Riunione con profondi sospiri. L'iniziativa non recherà benefici. Procedere non è motivo di biasimo. Piccola umiliazione.Si vorrebbe avere un rapporto valido ma le persone che conosciamo sono già accoppiate tra di loro. Allora è opportuno rivolgersi ad una persona che faccia da intermediario tra noi e un altro gruppo .Questo non è un errore, anche se noi da estranei ci troviamo inizialmente in una posizione imbarazzante.
Nove al quarto posto: Gran buona fortuna si avvicina, e non deve temere biasimo.La persona giusta per noi è a portata di mano, ma occorre tuttavia usare grande prudenza.
Sei al quinto posto: Se si occupa una posizione di prestigio, si riunirà la gente. Non c'è colpa. Ma non tutti hanno ancora fiducia in lui, perciò deve continuare a comportarsi con virtù allo scopo di vincere tali dubbi.Egli raggiunge gli intenti, ma occorrono altri sforzi prima di poter consolidare il proprio trionfo e pensaredi essere giunto al termine del suo compito e poter dimostrare loro la sua incorruttibilità.
Sei al sesto posto: Egli sospira e piange. Non c'è colpa.Può succedere che una persona voglia avere un serio rapporto sentimentale con un'altra persona ma chela sua buona intenzione sia male interpretata. Allora è triste e si lamenta. E' bene, in questo momento, ritirarsi e attendere che l'altro si ravveda ; e allora si otterrà l'unione che si cercava così ansiosamente poichè l'altrocapirà da solo di dover tornare.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati