48. Il pozzo 





All'interno di noi stessi, o del nostro ambiente, esiste una fonte vitale capace di arricchirci profondamente e rivivificarci. Sta a noi trovare i mezzi più idonei per attingervi ed accostarci col giusto stato d'animo. Bisogna scendere fino ai fondamenti della propria vita, la superficialità è dannosa. Non bisogna rimanere impigliati nelle convenzioni sociali, ma bisogna rispettare la propria indole.

 

Linee mutevoli:

 

Sei al primo posto: Il fango del pozzo non viene bevuto. Gli animali non vanno a un pozzo vecchio. Se qualcuno va errando tra bassure paludose, la sua vita sprofonda nel fango. Se ci si butta via in situazioni e con compagnie degradanti, nessuno ci cercherà più.
Nove al secondo posto: Nella bocca del pozzo si catturano pesci. La brocca è spaccata e cola. Se ci si perde dietro a persone meschine e non confida solo in sè stessi, queste persone ci influenzeranno in modo negativo.
Nove al terzo posto: Il pozzo è stato ripulito, ma non messo in uso. E' una situazione triste. Se il re fosse più saggio, tutti ne trarrebbero benefici. Quando le persone di talento non vengono riconosciute è un peccato, poichè potrebbero dare il loro aiuto a molta gente.
Sei al quarto posto: Il rivestimento del pozzo è solido e ben costruito. Non vi sarà errore. Ci sono nella vita momenti in cui bisogna pensare solo a sè stessi. In questo periodo non si può fare nulla per gli altri, e tuttavia è un periodo prezioso, perchè coltivandosi interiormente si aumentano la propria forza e le proprie capacità, così che in futuro si possa fare del bene anche agli altri.
Nove al quinto posto: L'acqua del pozzo è fresca e limpida come l'acqua di un fresco ruscello. Quando si riconosce una persona di valore è bene seguirla senza pregiudizi nè paure.
Sei al sesto posto: Si attinge al pozzo senza impedimento. Esso è fidato. Sublime salute! Il valore di una persona è riconosciuto da molti: ci sarà un successo enorme per chi l'avvicinerà e per chi crederà in lei.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati