Qualcosa di oscuro e potente si annuncia inaspettatamente e ci spaventa come il fragore improvviso di un tuono. Non dobbiamo temerlo, nè lasciarcene sconvolgere: esso si manifesta per svegliarci ed incitarci all'azione o ad un cambiamento di rotta nella nostra vita. Si consiglia il massimo raccoglimento interiore. Questo esagramma indica, nelle questioni sentimentali, pettegolezzi e litigi.
Linee mutevoli:
Nove al primo posto: Arriva il tuono - oh, oh! Più tardi
sorrisi e parole di felicità - ah, ah! Fortuna. Dopo il primo
turbamento si ritrova una calma positiva ed in seguito si troverà la
felicità e la buona fortuna.
Sei al secondo posto: Arriva il tuono e produce pericolo. Si
perderà gran parte della propria ricchezza, poi si saliranno nove
colline senza cercarla. Dopo sette giorni la si recupererà.
Improvvisamente ci si trova a dover fare a meno di ciò che ci
spetta. Non bisogna spaventarsi nè bisogna prendere alcuna
iniziativa: dopo breve tempo riavremo ciò che pensavamo di aver
perduto.
Sei al terzo posto: Arriva il tuono e si rimane sconcertati e
impauriti. Ma chi è cauto rimane indenne dal disastro. Deve tentare
di riconquistare la tranquillità d'animo onde poter fare i passi per
agire non subendo apaticamente il destino, ma deve agire seguendo il
proprio istinto.
Nove al quarto posto: Spaventato dal tuono rotola nel fango.
Un pericolo inaspettato può provocare un atteggiamento sbagliato.
Bisogna fare molta attenzione.
Sei al quinto posto: Il tuono che romba qua e là produce
pericoli. La perdita non è cospicua. Rimane ancora qualcosa da fare.
La situazione è difficile: si può raggiungere la meta con la forza
di volontà.
Sei al sesto posto: Il tuono provoca sguardi tremanti e
spaventati. Le iniziative sono motivo di disgrazia. Il proprio corpo
non verrà colpito, ma il danno può ricadere sul vicino. Non c'è
colpa. I compagni hanno da ridire. Rimanendo attenti e cauti, si
avrà fortuna. E' bene mantenere la calma anche se il momento è
agitato e tentare di riordinare le idee. Precauzioni prese in
anticipo aiutano a minimizzarne gli effetti, ma non può evitare del
tutto la critica.
torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching