54. La ragazza che va sposa 





La ragazza che va sposa. Agire porterà disgrazia. Non ne verrà fuori alcun vantaggio. Il suo carattere non è buono. E' un esagramma che esplicitamente si riferisce all'unione tra uomo e donna. Qui è indicata una leggiadra fanciulla con poca esperienza, la quale si sente fortemente attratta da un uomo più anziano ma non deve essere lei a ricercare l'uomo ma deve essere cercata, nè, se non si trova nella posizione di moglie legittima, esigere di essere trattata come tale giacchè ne nascerebbe disordine e si finirebbe in una situazione insostenibile. Prudenza e massimo ritegno sono le condizioni essenziali alla buona evoluzione del rapporto.

 

Linee mutevoli:

 

Nove al primo posto: La ragazza che va sposa diverrà una concubina. Uno storpio riesce a camminare. Le iniziative saranno coronate da successo. Quando ci si trova in una posizione debole, bisogna sapersi adattare al proprio ruolo ma si otterranno comunque soddisfazioni e complimenti. Si troverà anche un fidanzato o una fidanzata.
Nove al secondo posto: Un orbo che può vedere. L'uomo solitario avrà fortuna rimanendo tranquillo. Questo esagramma indica che una ragazza si è unita ad un uomo che la delude. Marito e mogle devono cooperare come due occhi. Ma qui la ragazza è rimasta sola. L'uomo che ha scelto le è diventato infedele, oppure la ragazza ha perso il suo uomo. Ma essa non perde la luce interiore della fedeltà e rimane saldamente fedele anche nella solitudine.
Sei al terzo posto: La ragazza che si sposa diventa una serva. Essa si sposa come concubina: essa non si trova ancora nella posizione che le compete. La ragazza non si trova nella posizione che le compete, è inoltre al culmine del piacere, quindi si getta via come la più umile delle serve pur di accasarsi lo stesso, così si pone in una situazione non del tutto compatibile con la sua dignità.
Nove al quarto posto: La ragazza che va sposa rimanda il matrimonio. Si sposerà tra qualche tempo, quando sarà giunto il monemto giusto. La ragazza è virtuosa, ma non vuole gettarsi via e così lascia passare il termine consueto per sposarsi. Tuttavia ciò non è dannoso. Viene ricompensata per la sua onestà, e infine trova, anche se tardi, l'uomo giusto e a lei destinato.
Sei al quinto posto: L'imperatore dà sua figlia in sposa. La veste ricamata della principessa non è splendida come quella della concubina. La luna è quasi piena. Fortuna. Una ragazza di famiglia facoltosa si unisce in matrimonio ad un uomo di modeste possibilità economiche. La loro unione sarà felice perchè la ragazza sa adattarsi senza troppe pretese a questa sua nuova condizione.
Sei al sesto posto: Il cesto della donna è vuoto. L'uomo sgozza una pecora, ma non esce sangue. Nulla è propizio. Matrimonio d'interesse, sfarzo e formalità perfette non garantiscono senz'altro un matrimonio felice. Nel futuro sarà inevitabile la separazione.

 





torna ai 64 Esagrammi dell'I Ching

 

Tuttobenessere.org

Copyright. Tutti i diritti riservati