Affrontare lo stress
Tutte le tensioni quotidiane dovute al lavoro, alla famiglia, ai
soldi, alle malattie, all'ansia da prestazioni vanno a confluire in
quello che chiamiamo stress. Come meccanismo di difesa il corpo
umano cerca di supplire producendo una maggiore quantità di
adrenalina, sostanza ormonale che permette di affrontare le
situazioni pù difficili dando uno stimolo di energia al corpo.
Il problema è che questa adrenalina, nella vita odierna, si accumula
e non riesce ad essere scaricata facilmente, per ovvie ragioni: oggi
si vive in maniera molto più sedentaria e si svolge un'attività
fisica decisamente inferiore. Inoltre spesso lo stress viene causato
da ragioni psicologiche (problemi di denaro, tensioni con colleghi
insopportabili, traffico in città, e cose del genere).
Se non si riesce a scaricarla, questa situazione provoca gravi danni
all'organismo, sopratutto insonnia, irritabilità, tachicardia (e
problemi cardiaci in generale), mal di testa, disturbi digestivi (in
primo luogo l'ulcera) e un abbassamento delle difese immunitarie,
con tutto quello che ne consegue.
Per affrontarlo in maniera efficace, si possono usare alcuni
accorgimenti importanti, tra cui una maggiore attività fisica, e
vari rimedi naturali.
Superare l'ansia
L'ansia e lo stress sono tra le malattie caratteristiche del nostro
tempo. Oggi c'è una costante tensione che ci spinge a dover fare,
dover raggiungere, dover ottenere, e ancor di più, dover essere
sempre all'altezza. Questo stato di continua tensione ci fa vivere
con un'ansia che è come in sottofondo, e che ci segue qualunque cosa
facciamo. Perfino in vacanza quest'ansia tende a venire con noi, e
in genere non ci abbandona per settimane.
Cosa è importante dunque? E' importante imparare a restare
rilassati, non tanto, o meglio non solo, quando siamo a casa dopo
una dura giornata di lavoro, ma soprattutto mentre siamo sul lavoro.
Per far ciò ci sono alcune tecniche molto semplici, tra cui
un'alimentazione corretta e una respirazione migliore, e parecchie
altre cose.
.