Supta Vajrasana

la posizione supina

ESECUZIONE:
Partiamo seduti sulle caviglie, quindi andiamo lentamente indietro con la schiena (aiutandoci con i gomiti), fino ad appoggiare la testa al pavimento. E' importante essere rilassati.

Dopo che avrete acquisito scioltezza (magari ci vorrà qualche settimana), potete passare alla posizione supina completa, e cioé scendendo al suolo con le mani intrecciate dietro la testa, e senza muovere le ginocchia.

Quando si è terminato, ruotare su un fianco e distendersi lentamente, facendo Savasana.





BENEFICI:
E' un altro esercizio utile alla meditazione (Sasamgasana lo è per le spalle, questo per le gambe e la parte bassa del corpo), perché ci aiuta a rilassare la tensione delle gambe che si accumula a causa della mente che vuole essere sempre attiva.

Se si soffre di qualsiasi genere di patologia, evitare anche solo di provare questi esercizi senza la guida di un insegnante esperto.



  1. Posture - Asana (torna alla pagina delle posture)

  2. TuttoYoga (torna alla pagina principale)

© Copyright TuttoBenessere.org